Il bonus infissi e serramenti è un’iniziativa governativa che prevede diverse agevolazioni fiscali per la sostituzione di infissi e finestre nelle abitazioni. Ti permette di sostituire finestre e porte con una detrazione fiscale del 50% per la prima casa e del 36% per le seconde case. Il bonus è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025.
Esistono due tipi di incentivi disponibili per chi desidera sostituire infissi e serramenti, entrambi con caratteristiche e requisiti specifici:
-
Ecobonus: Questo incentivo si focalizza sugli interventi volti a migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Include la sostituzione di infissi esterni, portoncini d’ingresso, persiane, avvolgibili, cassonetti e scuri, purché la sostituzione sia contestuale a quella delle finestre. L’aliquota di detrazione per gli infissi e i serramenti è pari al 50%, per l’abitazione principale (del 36% per le seconde case), con un limite massimo di spesa di 60.000 euro;
-
Bonus ristrutturazione edilizia: Il Bonus riguarda la ristrutturazione edilizia in generale. Permette interventi come la manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia, inclusa la sostituzione di infissi e serramenti. La detrazione è del 50% per l’abitazione principale (del 36% per le seconde case) su una spesa massima di 96.000 euro, distribuita in 10 quote annuali.